Notti selvagge

di playgroundfiles

Image

Ieri sera , nella vigilia della giornata mondiale contro l’AIDS , Cielo ha trasmesso Notti selvagge film del 1992 raro e fondamentalmente dimenticato di Cyril Collard, autore morto a 36 anni proprio a causa del virus.

Il film è una sorta di autobiografia di Collard , autore che ha incentrato tutto il suo lavoro attorno alla propria sessualità libera e randagia ma sopratutto attorno alla sua condizione dovuta al virus dell’ HIV 
Il giovane Jean, interpretato ovviamente dallo stesso Collard , vaga per una Parigi crepuscolare , perennemente al tramonto. Le notti Parigine di Collard sono fatte di periferie , di appartamenti  , di vicoli ciechi brulicanti di amanti nascosti dalla luce, ma anche di violenza . C’è il sesso disperato quanto l’amore , ci sono gli skinhead e le vite perdute di uomini soli contro tutto .
C’è tutta la Parigi che rende questo film una sorta di proto Gaspar Noè almeno nel paesaggio urbano .

 Immagine
Jean intraprende una relazione con Laura e contemporaneamente con il giovane Samy , estremizzando la situazione al limite. 
Il punto chiave del film però è il rapporto del protagonista con la propria sieropositività che lo porta a vivere contro il tempo che scorre inesorabilmente.

Jean ha rapporti sessuali non protetti con Laura senza rivelare la propria condizione mettendo in pericolo la ragazza ma in questo modo anche legandosi profondamente con lei.
Questa pratica  esorcizzante la minaccia della malattia richiama la pratica segreta del gift giving. e del bugchasing.
Nella sottocultura gay più radicale e non compromessa con il politicamente corretto e con le istanze borghesi dell’ equalizzazione con il mondo etero , la pratica radicale dello scambio del virus era una resistenza alle norme culturali eterosessuali ma anche una disperata pratica di libertà dalla paura stessa del virus e una sfida alla malattia come unica soluzione nel cementare i legami nonostante la minaccia della malattia.
Quello dei gift givers è stata una realtà talmente isolata , sotterranea e individuale da essere quasi considerata come una leggenda urbana, ma nonostante questa percezione ne esiste una letteratura .
E per quanto Notti selvagge sia principalmente una storia d’amore disperato verso la vita  fotografa anche questa situazione estrema. 
Les nuits fauves è fortunatamente reperibile grazie a Raro Video.